Servizi in abbonamento e ristorazione: come e perché usarli

I servizi in abbonamento che usiamo sono sempre di più. Come mai stanno spopolando e perché sono così efficaci? Possono essere applicati anche nella...

POKÈ MANIA: il trend che da oltre oceano è arrivato a...

Il mito del delizioso sushi, tanto amato quanto desiderato da tutti i buongustai italiani, sembra che ormai si stia facendo da parte perdendo punti...

A tavola con una clientela sempre più affamata di esperienze

Cari food lovers, ristoratori e buongustai, vi siete mai chiesti come un ristorante riesce a spiccare tra tutti, come diventa l'indimenticabile preferito e oggetto...

OKTOBERFEST TIME: storia, birra e alcuni consigli pratici per festeggiarlo a...

Quanto lunga dovrebbe essere la festa più tipicamente conosciuta e frequentata del nord europa?Venti giorni sembrerebbero tanti… ma non quando si parla di Oktoberfest! Quest'anno...

La giornata mondiale della gastronomia sostenibile

Oggi, 18 giugno, si festeggia la Giornata mondiale della Gastronomia Sostenibile: un punto chiave al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni...

Assaporami Shop – il negozio online alla scoperta del made in...

Per tutti gli amanti del buon cibo c'è una strepitosa novità: è nato Assaporami Shop! Il nuovo sito dedicato ai prodotti made in Italy più...

‘Na tazzulella ‘e cafè: le nuove tendenze al sapore di caffè

Noi di Assaporami amiamo viaggiare alla continua scoperta di ricette tradizionali e nuovi sapori. Oggi vi vogliamo portare in giro per il mondo attraverso...

Veganuary: il primo dei buoni propositi 2022

Iniziare l'anno con il piede giusto è sempre il sogno di tutti. In termini food gennaio è costellato da buoni propositi per una dieta...

Caffè macinato o in grani: quale scegliere?

Quello del caffè è un rituale che accomuna tutto il mondo. Che sia a colazione, in un momento di pausa, caldo o freddo, espresso...
politeismo alimentare

Nuove frontiere da esplorare per il food marketing. Chi è il...

Gli anni 2000 sono stati protagonisti di numerosi cambiamenti per l’alimentazione. Innovazione, tradizione, autocontrollo e autoindulgenza devono far fronte ai nuovi comportamenti alimentari sviluppatisi...

Ultimi Articoli

Malga Millegrobbe, osteria tipica trentina nel cuore dell’Alpe Cimbra

In questi giorni fa davvero caldo, ce ne siamo accorti tutti: e noi risolviamo con la nostra fresca recensione di Malga Millegrobbe! Eppure, la...
recensione locanda torre

Quando cibo e teatro vanno a braccetto: recensione della Locanda Torre

Molti lo conoscono per la sua apparizione in televisione di qualche anno fa, nel programma condotto dagli chef Cristiano Tomei e Gennaro Esposito, "Cuochi...
poormanger

Cucina povera, gusto ricco: le patate farcite di Poormanger a Torino

Cosa significa poormanger? Se ci affidiamo all’orecchio, suona familiare: ci sembra “per mangiare”. Ma se facciamo caso alla grafia, e mastichiamo un po’ di...

Degustazione al Vigneto dei Salumi, dove il salume incontra il vino

Qualche giorno fa noi di Assaporami Food Lovers siamo usciti dalla provincia di Vicenza per raggiungere la vicina provincia di Verona e vivere un’esperienza...
ridurre spreco in cucina

Come ridurre lo spreco alimentare nelle nostre cucine

Carissimi Food Lovers, oggi vogliamo parlarvi di una tematica che ci sta molto a cuore: la riduzione dello spreco alimentare nelle nostre cucine. Vi...